
Ecco un atteggiamento abbastanza comune nei cervi, soprattutto in questo periodo; consiste nel rialzare, a bocca semiaperta, il labbro superiore in modo da aprire il meato incisivo posto sotto il labbro e mettere in comunicazione con l'esterno l'organo di Jacobson, che è un sistema olfattivo accessorio specializzato nella percezione dei feromoni emessi dalle femmine in estro con le urine.

E mentre i maschi si danno da fare per raggiungere per primi il loro "oggetto del desiderio", le femmine continuano imperterrite ad accumulare peso per l'inverno; da notare ancora una volta la crescita straordinaria dei piccoli nati a Maggio.

Quest'anno il periodo di bramito è condizionato dal caldo di inizio settembre e dal fatto che non piove da quasi tre mesi; le femmine non si concentrano nelle solite aree di alimentazione che in questo periodo diventavano i cosiddetti "campi dell'amore", ma, per ora, sono frazionate in piccoli gruppi e sostano nelle piccole radure all'interno dei boschi.

Anche i maschi non mi sembrano particolarmente "agitati"; questo bel cervo si è messo più volte a mangiare, quasi dimenticandosi delle femmine che aveva vicino; di solito durante il bramito i maschi smettono completamente di mangiare fino a perdere il 30% del suo peso.
Commenti