
E' risaputo che il Poranceto è un posto ricco di cervi, ma non mi era mai capitata l'opportunità di vedere insieme una decina di caprioli in due campi confinanti, appena sopra al Lago Brasimone: è evidente che nonostante la competizione alimentare con il cervo e la presenza di un branco di lupi che gravita in queste zone, anche il capriolo riesce a vivere bene in queste praterie d'altitudine, forse favorito dagli ultimi inverni non particolarmente pesanti.

Tra i caprioli presenti mi ha colpito un maschio con il palco in velluto che presenta una terza stanga "accessoria" vicino a quella di destra.


Digiscoping con Nikon Fieldscope ED82a (ocul.30x) e Nikon Coolpix P4.
Commenti